Nei due anni di corso, il programma prevede l’acquisizione delle conoscenze necessarie per il discente per entrare a pieno titolo nel campo della ristorazione da chef qualificato. Gli studenti sviluppano le abilità culinarie e sono preparati per un settore che si evolve costantemente e che comprende un’ampia scelta di ambiti d’interesse.
Il Diploma di Arti Culinarie è stato progettato per fornire agli studenti un’approfondita conoscenza delle principali tecniche culinarie nel rispetto delle nuove e più complesse forme di alimentazione nazionale ed internazionale. Particolare interesse è dato dalla classificazione dell’Italian Food, con specifico riferimento ai prodotti etichettati (DOP, IGP) ed alla catalogazione degli ingredienti per sviluppare ricette originali e di successo.
Dettagli del corso
Crediti 1°anno: 60 ECTS CREDITS – Crediti 2°anno: 60 ECTS CREDITS
Lingua d’insegnamento: Inglese
Il programma prevede l’acquisizione delle conoscenze necessarie per entrare a pieno titolo nel campo della ristorazione. Gli studenti sviluppano le abilità culinarie e sono preparati per un settore che si evolve costantemente e che comprende un’ampia scelta di argomenti interessanti.
Il programma di Arti Culinarie è stato progettato per fornire agli studenti un’approfondita conoscenza delle principali tecniche culinarie. Particolare interesse è dato dalla classificazione dell’Italian Food, con specifico riferimento ai prodotti etichettati (DOP, IGP) ed alla catalogazione degli ingredienti per sviluppare ricette originali e di successo.
Piano di Studi
ATTESTATO (LIVELLO I, ANNUALE):
Storia e Cultura della Cucina Italiana & Internazionale
Sicurezza degli Alimenti e Normativa Igienico-Sanitaria
Sviluppo delle Tecniche di Comunicazione Personale e Professionale I
Tecniche Professionali di Cucina
Gruppi e Phila Alimentari
Cucina Tradizionale
Tecniche e Pratiche Culinarie
Prodotti e Materie Prime
Struttura del Programma 1° anno:
Il programma si svolge in ____ore d’aula/laboratorio, dilazionate in 6 mesi solari, per poi impegnare i restanti 6 mesi nel training esterno, così da completare il percorso di studi nella durata complessiva di un anno. Con il buon esito degli esami a conclusione del corso, ci si rende automaticamente idonei al passaggio al 2° anno accademico per il conseguimento del Diploma Course.
TRAINING 1° anno - argomenti che potrebbero essere trattati durante l’attività di Training presso strutture associate VISH:
Alberghi e Ristoranti;
Catering;
Food Operator;
Food Design;
Addetti al ricevimento alberghiero e alla Gestione di eventi congressuali;
Addetti all’F&B;
Reparti Alberghieri dediti alla ristorazione;
L’attività di Vendita Off-line/On-line
Revenue Management per il settore della ristorazione;
Distribuzione elettronica e e-commerce;
Web Marketing;
DIPLOMA (LIVELLO II, BIENNALE):
Tecniche Professionali della Cucina Contemporanea
Scienze Alimentari e Nutrizionali
Ricette Regionali della Cucina Italiana
Management e Controlli della Ristorazione
Management e Controlli della Cucina
Marketing e Servizi Alberghieri
Menu Design
Sviluppo delle Tecniche di Comunicazione Personale e Professionale II
Struttura del Programma 2° anno:
Il programma si svolge in ____ore d’aula/laboratorio, dilazionate in 6 mesi solari, per poi impegnare i restanti 6 mesi nel training esterno, così da completare il percorso di studi nella durata di un anno. Con il buon esito degli esami a conclusione del corso, ci si rende automaticamente idonei al passaggio al 3° anno accademico ovvero al conseguimento dell’International Bachelor.
TRAINING 2° anno - argomenti che potrebbero essere trattati durante l’attività di Training presso strutture associate VISH:
Affiancamento a chef qualificati
Catering e Fine dining
Ricevimenti e Congressi
Cucina gourmet
Food Operator;
Food Design;
Addetti al ricevimento alberghiero e alla Gestione di eventi congressuali;
Addetti all’F&B;
Reparti Alberghieri dediti alla ristorazione;
L’attività di Vendita Off-line/On-line
Revenue Management per il settore della ristorazione;
Distribuzione elettronica e e-commerce;
Web Marketing;
Requisiti
Per coloro che desiderino iscriversi direttamente al secondo anno (Diploma) del programma Bachelor, dovranno disporre dei seguenti requisiti:
Curriculum Vitae dettagliato ove siano specificate le competenze e pregresse esperienze (di minimo 6 mesi) nel medesimo settore del corso di riferimento.
Certificazioni scolastiche ed accademiche
Sostenere un esame propedeutico una volta giunti a Napoli
Potrebbero essere richieste alcune certificazioni in allegato attestanti i percorsi accademici sostenuti e conseguiti.
Faculty
Tasse
* Gli studenti internazionali sono tenuti al pagamento delle intere tasse in previsione del conseguimento del Visto per motivi di studio.