Il Diploma Course in Hospitality Management è un corso della durata biennale, dedicato a chi di base ha già acquisito le fondamentali competenze nel campo dell’hotel Management Internazionale o a persone già impegnate in questo settore professionale che desiderino approfondire e perfezionare le proprie conoscenze in una dimensione accademica che offer tutti gli strumenti per poter operare autonomamente nella gestione del complesso alberghiero in modo da garantire all’organizzazione i più alti livelli di professionalità e rilievo sia a livello front-office che back-office.
Dettagli del corso
Crediti 1°anno: 60 ECTS CREDITS – Crediti 2° anno: 60 ECTS CREDITS
Lingua d’insegnamento: Inglese
La pianificazione e l’esecuzione sono indispensabili nel mondo alberghiero internazionale. Questo programma esercita un forte impatto sullo sviluppo delle qualità gestionali con un approccio specifico alla messa in pratica.
Attraverso la formazione e casi di studio, lo studente acquisterà familiarità e praticità nell’industria alberghiera del food & beverage service, front office, room division fino al management delle strutture ricettive internazionali.
Piano di Studi
CERTIFICATE COURSE (LIVELLO I, I ANNO) :
Food and Beverage Service Studies
Front/back Office Operation
Rooms Operations
Business Environment
Personal and Professional Development for Managers
Management Information
Il programma è disegnato per qualificare aspiranti figure professionali come:
Proprietari;
Direttori;
Manager nelle aree front office;
Amministrazione e controllo di gestione;
F&B Managers;
Sales e Marketing;
Executive Hotel Management;
Docenti
Struttura del Programma 1° anno:
Il programma si svolge in ____ore d’aula, dilazionate in 6 mesi solari, per poi impegnare i restanti 6 mesi nel training esterno, così da completare il percorso di studi nella durata di un anno. Con il buon esito degli esami a conclusione del corso, ci si rende automaticamente idonei al passaggio al 2° anno accademico Diploma Course.
TRAINING 1° anno - argomenti che potrebbero essere trattati durante l’attività di Training presso strutture associate VISH:
Progettazione dei servizi e standards di eccellenza
Housekeeping
Il reparto MICE
Ristorante, personale addetto alle Camere, Cucina, Lavanderia, Facchinaggio
L’attività di Vendita Off-line/On-line
Revenue Management per il settore alberghiero
Distribuzione elettronica e e-commerce
Benchmark e analisi competitiva
Brand Reputation Management
Web Marketing per Alberghi e strutture ricettive
Social Media Marketing per Hotel
CRM per strutture alberghiere
DIPLOMA (LIVELLO II, BIENNALE)
Rooms Management
Restaurant and Food Management
Management Accounting and Decision-making
Sales and Marketing
Managing People in Practice
Tourism Industry Issues
Il programma è disegnato per qualificare aspiranti figure professionali come:
Amministratori;
Proprietari;
Direttori Generali;
Manager nelle aree front office;
Manager delle amministrazioni interne;
Direttori di controllo di gestione generale;
F&B Managers;
Sales e Marketing;
Manager della Ristorazione Alberghiera;
Responsabili;
Executive Hotel Management;
Docenti qualificati;
Struttura del Programma 2° anno:
Il programma si svolge in ____ore d’aula, dilazionate in 6 mesi solari, per poi impegnare i restanti 6 mesi nel training esterno, così da completare il percorso di studi nella durata di un anno. Con il buon esito degli esami a conclusione del corso, ci si rende automaticamente idonei al passaggio al 3° anno accademico ovvero al conseguimento dell’International Bachelor.
TRAINING 2° anno - argomenti che potrebbero essere trattati durante l’attività di Training presso strutture associate VISH:
Front Office (accoglienza, prenotazioni, centralino, assistenza alla clientela)
Back Office (contabilità, commerciale, compilazione registri del personale)
Progettazione dei servizi e standards di eccellenza
Housekeeping Management
Il reparto MICE
SPA Management
Food & Beverage management
L’attività di Vendita Off-line/On-line
Revenue Management per il settore alberghiero
Distribuzione elettronica e e-commerce
Benchmark e analisi competitiva
Brand Reputation Management
Web Marketing per Alberghi e strutture ricettive
Social Media Marketing per Hotel
CRM Management
Requisiti
Diploma
(Ammissioni per coloro che desiderino iscriversi a corso già inoltrato)
Per coloro che desiderino iscriversi direttamente al secondo o terzo anno del programma Bachelor, dovranno disporre dei seguenti requisiti:
Curriculum Vitae dettagliato ove siano specificate le competenze e pregresse esperienze (di minimo 6 mesi) nel medesimo settore del corso di riferimento.
Certificazioni scolastiche ed accademiche
Sostenere un esame propedeutico una volta giunti a Napoli
Potrebbero essere richieste alcune certificazioni in allegato attestanti i percorsi accademici sostenuti e conseguiti.
Faculty
Tasse
* Gli studenti internazionali sono tenuti al pagamento delle intere tasse in previsione del conseguimento del Visto per motivi di studio.