100% speaking e listening
- Conversazione individuale spontanea con esaminatore Trinity
- 12 gradi progressivi (da pre A1 a C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento – QCER)
- Un esame per ogni studente, da principiante ad avanzato
- Risultati provvisori entro qualche giorno dalla conclusione della sessione d’esame
- Dal Grade 4 in poi, argomento iniziale a scelta del candidato
Formato dell’esame
- Listening task: ascolto di 3 brani letti dall’esaminatore con 2 diverse task di comprensione
- Topic presentation: presentazione formale di un argomento scelto dal candidato
- Topic discussion: discussione di un argomento scelto dal candidato
- Interactive task: interazione spontanea e collaborativa tra candidato ed esaminatore
- Conversation: scambio di idee e opinioni su due aree di conversazione scelte dall’esaminatore
Livelli degli esami GESE
Initial Stage: GESE Grades 1-3
Gli esami GESE valutano le abilità di produzione orale ed ascolto (Speaking & Listening).
Gli esami dal Grade 1 al Grade 3 (Initial stage) si rivolgono a persone con abilità linguistiche di base in inglese che si collocano tra il livello pre-A1 ed il livello A2.1 del QCER e mirano a incoraggiare e far acquisire sicurezza nella comunicazione in lingua inglese.
GESE Grade | CEFR Level |
---|---|
Grade 1 | Pre-A1 |
Grade 2 | A1 |
Grade 3 | A2.1 |
Struttura dell’esame GESE Grades 1-3
A seconda del livello, l’esame ha una durata che varia dai 5 ai 7 minuti. L’esame consiste in:
- saluti iniziali;
- conversazione;
- termine della conversazione e saluti finali.
Elementary Stage: GESE Grades 4-6
Gli esami GESE valutano le abilità di produzione orale ed ascolto (Speaking & Listening).
Gli esami dal Grade 4 al Grade 6 (Elementary stage) si rivolgono a persone con abilità linguistiche che si collocano tra il livello A2 ed il livello B1 del QCER e mirano a incoraggiare e far acquisire sicurezza nella comunicazione in lingua inglese.
GESE Grade | CEFR Level |
---|---|
Grade 4 | A2.2 |
Grade 5 | B1.1 |
Grade 6 | B1.2 |
Struttura dell’esame GESE Grades 4-6
L’esame ha una durata di 10 minuti e consiste in:
- saluti iniziali;
- discussione di un argomento (topic) preparato dal candidato;
- scambio di idee e opinioni su due aree di conversazione (subject areas) scelte dall’esaminatore;
- termine della conversazione e saluti finali.
Intermediate Stage: GESE Grades 7-9
Gli esami GESE valutano le abilità di produzione orale ed ascolto (Speaking & Listening).
Gli esami dal Grade 7 al Grade 9 (Intermediate stage) si rivolgono a persone con abilità linguistiche che si collocano al livello B2 del QCER e mirano ad incoraggiare il candidato a prendere attivamente parte a una conversazione ed a mantenerla e svilupparla.
GESE Grade | CEFR Level |
---|---|
Grade 7 | B2.1 |
Grade 8 | B2.2 |
Grade 9 | B2.3 |
Struttura dell’esame GESE Grades 7-9
L’esame ha una durata di 15 minuti e consiste in:
- saluti iniziali;
- discussione di un argomento (topic) preparato dal candidato;
- interactive task; interazione spontanea e collaborativa tra candidato ed esaminatore;
- scambio di idee e opinioni su due aree di conversazione (subject areas) scelte dall’esaminatore;
- termine della conversazione e saluti finali.
Tasse
* Gli studenti internazionali sono tenuti al pagamento delle intere tasse in previsione del conseguimento del Visto per motivi di studio.
Ti interessa questo corso? Richiedi GRATUITAMENTE la brochure!
Inserisci il tuo indirizzo email e invia la richiesta: riceverai la brochure di presentazione del corso.