Il nostro unico obiettivo è formare professionisti di successo. Per tale ragione ci accertiamo che tu abbia le caratteristiche per poter seguire uno dei nostri corsi.
L’ammissione ai corsi di studio della Scuola Internazionale Vish è valutata considerando un insieme di fattori. Ogni singolo programma della Vish richiede che studenti rispettino requisiti relativi alla formazione di base, alle competenze linguistiche (tutti i corsi in Vish sono tenuti in lingua inglese) e ad altre caratteristiche afferenti alla sfera etica e comportamentale.
Specifici requisiti possono variare da programma a programma. Questi parametri, in alcuni casi molto rigorosi, sono stati concepiti al fine di garantire alla Vish l’ingresso dei soli studenti meritevoli e compatibili con una politica accademica basata sulla serietà e sull’eccellenza della proposta formativa.
Requisiti di ammissione per:
I requisiti di ammissione per i Corsi Certificati sono i seguenti:
- Modulo d’iscrizione compilato
- Diploma di scuola secondaria o equivalente
- Conoscenza fluente della lingua Inglese (coloro che non abbiano questo specifico requisito, potranno scegliere di integrare al corso Vish scelto un programma propedeutico di lingua inglese)
Per coloro che desiderino iscriversi direttamente al secondo o terzo anno di uno dei programmi Bachelor, dovranno soddisfare i seguenti requisiti:
- Presenza nel Curriculum Vitae di esperienze maturate (minimo 6 mesi) nel medesimo settore cui fa riferimento il corso di interesse
- Certificazioni scolastiche ed accademiche
- Essere disponibile a sostenere un esame propedeutico una volta giunti in Italia
- Potrebbero essere richieste alcune certificazioni in allegato attestanti i percorsi accademici sostenuti e conseguiti
Per accedere ai Bachelor in Hospitality Management o Travel & Tourism Management, bisogna aver conseguito il Diploma di Scuola Secondaria ed essere qualificati ai fini dell’ammissione alle Università del proprio paese di appartenenza; in generale, si richiede il punteggio minimo per l’accesso alle Università.
Conoscenze linguistiche
Se l’Inglese non è la lingua madre, per gli studenti internazionali, potrebbe essere richiesto di dimostrare la fluenza scritta ed orale che deve corrispondere per lo meno ad un livello B2 oppure TOEFL (500), IELTS o equivalente. Aver lavorato o studiato in ambienti dove la lingua ufficiale è l’inglese, potrebbe essere un requisito accettabile qualora la fluenza sia sufficente.
Potrebbe essere richiesto agli iscritti di sostenere un colloquio via Skype o Telefono da parte dell’ufficio Ammissioni Vish, in cui saranno vagliate competenze linguistiche, motivazioni che spingono al corso prescelto ed alter credenziali. La Vish, tuttavia, incoraggia gli studenti più meritevoli e volenterosi senza distinzione di etnie, origini culturali, genere o religione. Particolare riguardo sarà mostrato per gli studenti con deficit o disabilità.
Requisiti per il GPA: (Studenti Americani e Canadesi) il punteggio minimo dovrà essere pari a 2.75.
Referenze
Non è richiesta alcuna lettera che includa referenze per il candidato. Tuttavia, se lo studente decidesse di includerla all’interno del corredo documentale, potrà indirizzarla direttamente all’Ufficio Ammissioni in busta chiusa. La Vish prenderà in considerazione unicamente i contenuti che specificheranno le abilità, il potenziale e le motivazioni dello studente. Non sarà preso in considerazione alcun altro tipo di contenuto.
Presentazione personale
l’aspirante corsista può scegliere di allegare al corredo documentale una lettera di presentazione. Questa può aiutare la Vish a conoscere meglio la natura degli interessi dello studente che sceglie di frequentare i corsi ed a comprenderne lo stile di vita, le attitudini personali e culturali: qualità queste che saranno considerate parte dei requisiti di ammissione qualora dovessero fungere da motivazione se lo studente non avesse raggiunto i punteggi o titoli di studio richiesti dalla VISH.
Oltre ai requisiti di ammissione standard, per frequentare l’MBA Vish è necessario che lo studente dimostri di aver già avuto esperienze di carriera relative a quel dato campo d’interesse, a prescindere dagli studi precedentemente intrapresi o alla preparazione culturale. La Vish ha un approccio olistico rispetto alla valutazione degli studenti e si impegna a tenere conto di ogni aspetto o peculiarità che verrà portata all’attenzione dell’Istituto.
Documentazioni:
- Modulo d’iscrizione compilato
- Certificati accademici e scolastici con relative votazioni
- Copia del passaporto (per gli studenti stranieri)
- 2 lettere di raccomandazione
- Una lettera di presentazione personale autocertificata
- CV in inglese
- 2 referenze certificate
Qualifiche:
Per gli studenti italiani è necessario aver concluso almeno il corso triennale di Laurea, mentre per gli studenti stranieri occorre il Diploma triennale oppure il Bachelor Degree.
Il GMAT non è un requisito obbligatorio, ma sarà comunque considerato un vantaggio per coloro che lo presenteranno con punteggio non inferiore a 550.
Certificazioni di fluenza inglese (facoltativo)
TOEFL (Test of English as a Foreign Language) – per il test scritto con punteggio minimo di 550,
mentre per il test computerizzato con punteggio minimo di 213 punti.
Per il New Internet Based TOEFL sarà necessario un puntegio minimo di 80 punti
IELTS – 6.0 punti (con un punteggio minimo di 5.5 per ogni sezione di attività)
PTE – 58
Attestato dell’Esame Cambridge A, B, C
Esperienze richieste:
Le esperienze lavorative pregresse non rappresentano un requisito fondamentale, ma restano comunque un’importante credenziale ai fini dell’iscrizione ai master.
Per potersi iscrivere al Master in Arti Culinarie bisogna aver completato con successo il programma triennale post-diploma secondario (Diplomi, Lauree Brevi, Bachelors, ecc…); nel caso in cui lo studente non sia in possesso di tali requisiti, sarà possibile sopperirvi presentando la certificazione di una significativa e certificate esperienza lavorativa.
Requisiti di Lingua:
L’intero programma è dispensato in lingua Inglese. Per tanto un requisito fondamentale per gli iscritti sarà la buona comprensione ed esposizione della lingua. E’ valido:
- Aver accumulato almeno 2 anni di esperienza in significativi contesti lavorativi in cui la lingua ufficiale sia stato l’Inglese.
- TOEFL (Test of English as a Foreign Language) – per il test scritto con punteggio minimo di 550, mentre per il test computerizzato con punteggio minimo di 213 punti.
- Per il New Internet Based TOEFL sarà necessario un puntegio minimo di 80 punti
- Attestato Cambridge Advanced col livello C
- IELTS (International English Language Testing System), dovrà avere un punteggio cumulativo minimo di 6.0
Documentazioni Richieste:
- Modulo d’Iscrizione compilato
- Curriculum Vitae aggiornato
- Lettera di credenziali
- Copia dei certificati scolastici ed attestato accademico post-secondario (Laurea, Bachelor ecc…)
- Attestazioni di lingua inglese (necessarie a meno che lo studente non abbia studiato o lavorato in contesti dove la lingua utilizzata sia stata l’inglese per un minimo di 2 anni)
- 2 lettere di raccomandazione (scolastiche o lavorative)
- Una copia del passaporto (studenti internazionali) oppure della carta d’Identità (Schengen/Nazionali)
Requisiti Professionali:
Aver avuto almeno 6 mesi di significativa esperienza lavorativa nell’Industria Alberghiera, sarà dalla VISH valutato come una basilare credenziale.