Fin dalla sua fondazione, la Vish è stata sempre caratterizzata da una struttura organizzativa snella, tale da consentire flessibilità e rapidità del processo decisionale.
Le posizioni organizzative di riferimento sono rappresentate dalla Direzione Generale, dal Coordinamento Accademico, dalla Direzione Marketing, dagli Affari Generali e Relazioni Internazionali, dalla Segreteria Studenti e dalla Qualità.
In breve:
Alla Direzione Generale afferiscono tutte le scelte di indirizzo strategico, la pianificazione economico-finanziaria, l’allocazione delle risorse ed il controllo delle attività a valore svolte dalla struttura.
Al Coordinamento Accademico afferiscono tutte le attività di definizione e miglioramento continuo dell’offerta formativa, la gestione della Faculty, il controllo e monitoraggio degli standard di erogazione della didattica.
La Direzione Marketing è responsabile della definizione delle strategie di consolidamento e sviluppo del brand Vish nei mercato target. Ad essa afferiscono tutte le attività di promozione della scuola, sia online che offline, la comunicazione, il rapporto con i partner industriali.
Agli Affari Generali e Relazioni Internazionali la responsabilità della gestione dei rapporti con i principali stakeholder istituzionali in Italia e all’Estero.
La Segreteria Studenti rappresenta l’interfaccia tra la Vish e i propri studenti. E’ responsabilità della Segreteria Studenti offrire supporto attivo agli studenti al fine di garantire la migliore esperienza di studio, facilitando integrazione e coinvolgimento attivo alla vita del Campus (in particolare per gli studenti stranieri).
La funzione Qualità e Miglioramento Continuo ha la responsabilità di stabilire gli standard e di verificare il rispetto degli stessi, apportando con continuità tutte le azioni volte al miglioramento.
Sono presenti ulteriori funzioni di supporto che contribuiscono in modo fattivo al corretto funzionamento della struttura. Tra queste citiamo le funzioni responsabili delle Tecnologie e Innovazione, Risorse Umane, Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione, Supply Chain.